Abbiamo intervistato il neo-eletto Presidente di COMAZOO, Luigi Bellini, con 3 semplici ma importanti domande, per capire e soprattutto condividere con voi la nuova visione del CdA di COMAZOO.
1) Quali sono le motivazioni che hanno portato ad accettare la carica?
Prima di tutto la consapevolezza che la cooperativa è di tutti i soci, di cui il Presidente è solo un portavoce/rappresentante, unita,poi, ad una piccola dose di ingenuità, un po’ di coraggio e tanta voglia di mettersi a disposizione degli altri, nella coscienza della responsabilità assunta perché le tematiche da portare avanti sono tante.
2) Quale ruolo ha oggi la cooperazione in ambito agricolo?
Un ruolo determinante: nella situazione attuale, nel mondo della globalizzazione, solo l’aggregazione tra le varie imprese agricole del territorio (piccole,medie e grandi) può cercare di arginare il rischio che si corre singolarmente, quello cioè di diventare insignificanti. La Cooperazione può e deve consentire di dare voce alle varie istanze, in primis economiche, dei propri associati, permettendo, allo stesso tempo, ai singoli di continuare a portare avanti la propria attività indipendente.
3) Quali le priorità per i prossimi 3 anni?
Portare avanti il percorso progettuale iniziato già negli ultimi anni e presentato anche nella scorsa Assemblea; rispolverare il rapporto con i soci, soprattutto in quelle zone che consideriamo storiche, dove, paradossalmente, abbiamo perso un po’ di smalto (“Nessuno è profeta in patria”…) e nel contempo allargare la base sociale e consolidare la collaborazione con le altre realtà del Cortile e non. Infine, porre attenzione alle nuove esigenze delle aziende agricole, con un occhio vigile ai nostri principi cardine, ma anche con uno sguardo sulle opportunità che si presentano, per, sottolineo, diventare davvero quel punto di riferimento insostituibile per i nostri soci.
NUOVO DISCIPLINARE – PRODUZIONE PARMA E SAN DANIELE
NUOVO DISCIPLINARE - PRODUZIONE PARMA E SAN DANIELE di Angelo
Scopri di piùIL FUTURO DEGLI ERBICIDI SI CHIAMA: XPOWER
IL FUTURO DEGLI ERBICIDI SI CHIAMA: XPOWER Di Cristina Zappettini
Scopri di piùSUOLO: RISPOSTE DAL SISTEMA
Il tecnico informa di Gabriele De Stefani e Davide Pedrini
Scopri di piùACADEMY: IMPRENDITORI PER IL FUTURO
L’Academy per gli imprenditori del futuro Un corso per
Scopri di piùCrisi Energetica
Crisi Energetica Effetto Costi Prod Latte Vaccino 20 Set 2022b
Scopri di piùCommercializzazione di prodotti agricoli e alimentari
Commercializzazione Di Prodotti Agricoli Ed Alimentari Art.62 Luglio 2022
Scopri di piùLA CAMPAGNA GRANDINE 2023
LA CAMPAGNA GRANDINE 2023 Agemoco e VH Italia insieme per
Scopri di piùNOVITÀ FISCALI PER LE IMPRESE AGRICOLE
NOVITÀ FISCALI PER LE IMPRESE AGRICOLE Di Monica Facchetti NESSUNA
Scopri di piùLA CURA: RISPOSTE DAL SISTEMA
di Gabriele De Stefani | in collaborazione con Stefano Gagliardi,
Scopri di piùESSERE VISITATORI CONSAPEVOLI
Torna la Cittadella della Cooperazione dal 27 - 28 -
Scopri di piùCis Consorzio Intercooperativo Servizi - C.F. e P.IVA 01797760988 - Preferenze sulla privacy - Privacy Policy - Cookie Policy - Crediti: Linoolmostudio