Ultime notizie

Insieme per l’informazione: il Notiziario che unisce i cooperatori

di Tommaso Pucci

Il Notiziario Noi Cooperative nasce dalla necessità di fornire alle aziende agricole associate uno strumento di informazione aggiornato e oggettivo sul settore. È così che nasce un mezzo di comunicazione dedicato a informare e coinvolgere i cooperatori del territorio, proponendo contenuti attuali e utili.

Il Notiziario si rinnova costantemente: non solo nei contenuti, con l’introduzione di nuove rubriche annuali studiate sulle esigenze dei lettori, ma anche nella forma, grazie a un restyling grafico che lo rende moderno, attuale e fruibile.

La diffusione si è ampliata: da quest’an-no, il Notiziario raggiunge non solo i soci del sistema CIS, ma anche quelli delle cooperative consorziate a CARB, arrivando così a oltre 4500 aziende agricole. Questo rende il Notiziario uno strumento di unione per tutti i soci, perché nonostante le diverse esperienze d’acquisto e i differenti livelli di coinvolgimento nelle singole cooperative, il Notiziario rappresenta un elemento unificante, offrendo a tutti i soci un punto di riferimento comune e un servizio di informazione e formazione.

Da quest’anno mi è stato affidato il ruolo di Direttore Responsabile della rivista e la mia ambizione non si limita a portare avanti questo mezzo di comunicazione ma di farlo nel migliore dei modi garantendo l’informazione ma anche la qualità e questo è possibile se si prosegue con una prospettiva giovane e cooperativa, con un dialogo orizzontale tra le persone coinvolte.

La redazione è un luogo dove lo spirito cooperativo è palpabile in quanto indispensabile per ogni singola uscita della rivista. Una cooperazione che però non è partecipata solo tra le cooperative aderenti ma anche dai satelliti di sistema.

A volte può succedere di sbagliare ma lo spirito di sacrificio della redazione, attraverso mille difficoltà affrontate con coraggio, inventiva e disciplina conduce al risultato di un trimestrale all’altezza della sua storia e dalle aspettative del suo pubblico. 

Se oggi la nostra rivista ha potuto crescere è anche merito della disponibilità di Confcooperative Brescia nell’aver permesso di collaborare in modo continuo e costruttivo con Silvia Saiani, referente dell’ufficio comunicazione di Confcooperative. Così come Sonia Rumi, referente per Comazoo, Andrea Boni e Die-go Zanola di Comab, Simona Bonfadelli e Davide Pedrini per il Consorzio Carb, Stefano Gennari per Confcooperative Brescia ed infine Gabriele De Stefani e Sara Fornari di CIS che si dedicano attivamente nell’organizzare il materiale per ogni pubblicazione. 

La crescita dal basso intrapresa in tutti questi anni ha garantito la solidità e la credibilità della nostra testata costruendo informazioni attuali, qualitative e utili con la conoscenza del proprio settore e del proprio ruolo nel sistema cooperativo.

Un viaggio iniziato diversi anni fa, con una redazione che opera da otto anni, un tavolo nel quale oltre ai membri attuali hanno collaborato molte altre persone che hanno lasciato un segno che ancora oggi viene stampato in ogni uscita.

Ultime News

LA CURA: RISPOSTE DAL SISTEMA

di Gabriele De Stefani | in collaborazione con Stefano Gagliardi,

Leggi

SUOLO: RISPOSTE DAL SISTEMA

Il tecnico informa di Gabriele De Stefani e Davide Pedrini

Leggi

NON SORGO, MA SORGI

NON SORGO, MA SORGI di Simona Bonfadelli Da anni seminiamo

Leggi

ESSERE VISITATORI CONSAPEVOLI

Torna la Cittadella della Cooperazione dal 27 - 28 -

Leggi

LA CAMPAGNA GRANDINE 2023

LA CAMPAGNA GRANDINE 2023 Agemoco e VH Italia insieme per

Leggi

NOVITÀ FISCALI PER LE IMPRESE AGRICOLE

NOVITÀ FISCALI PER LE IMPRESE AGRICOLE Di Monica Facchetti NESSUNA

Leggi

Agricoltura e Zootecnia tra ambiente e benessere animale.

LA PAROLA AL SOCIO - Alberto Decò: Socio dell'Azienda Agricola

Leggi

VERSO PIÙ VASTI ORIZZONTI

LEVARE LO SGUARDO VERSO PIÙ VASTI ORIZZONTI di Marco Baresi

Leggi

IL FUTURO DEGLI ERBICIDI SI CHIAMA: XPOWER

IL FUTURO DEGLI ERBICIDI SI CHIAMA: XPOWER Di Cristina Zappettini

Leggi

INSIEME PER NUTRIRE IL FUTURO

TRA STORIA, EVOLUZIONE ED OBIETTIVI.   LA NOSTRA STORIA Erano

Leggi

Cis Consorzio Intercooperativo Servizi - C.F. e P.IVA 01797760988 - Preferenze sulla privacy - Privacy Policy - Cookie Policy - Crediti: Linoolmostudio