Il Decreto Rilancio (D.L. 34/2020), pubblicato nella G.U. del 19 maggio 2020 ed entrato in vigore lo stesso giorno, continua, tra le varie disposizioni, con le proroghe degli appuntamenti fiscali adottate da precedenti provvedimenti, emanati a seguito dell’emergenza sanitaria.
Il Decreto “Cura Italia” e il successivo Decreto “Liquidità” hanno previsto diversi differimenti in avanti degli adempimenti fiscali. Con il Decreto Rilancio molte scadenze sono state spostate al 16 settembre 2020. Ecco di seguito quanto previsto in tema di sospensione e proroghe fiscali.
Di Monica Facchetti
SUOLO: RISPOSTE DAL SISTEMA
Il tecnico informa di Gabriele De Stefani e Davide Pedrini
Scopri di piùINSIEME PER NUTRIRE IL FUTURO
TRA STORIA, EVOLUZIONE ED OBIETTIVI. LA NOSTRA STORIA Erano
Scopri di piùIL COMPARTO AGRICOLO NEL PNRR
“Sbaglieremmo tutti a pensare che il PNRR sia solo un
Scopri di piùCrisi Energetica
Crisi Energetica Effetto Costi Prod Latte Vaccino 20 Set 2022b
Scopri di piùNON SORGO, MA SORGI
NON SORGO, MA SORGI di Simona Bonfadelli Da anni seminiamo
Scopri di piùLA CAMPAGNA GRANDINE 2023
LA CAMPAGNA GRANDINE 2023 Agemoco e VH Italia insieme per
Scopri di piùVERSO PIÙ VASTI ORIZZONTI
LEVARE LO SGUARDO VERSO PIÙ VASTI ORIZZONTI di Marco Baresi
Scopri di piùIL FUTURO DEGLI ERBICIDI SI CHIAMA: XPOWER
IL FUTURO DEGLI ERBICIDI SI CHIAMA: XPOWER Di Cristina Zappettini
Scopri di piùSUINETTI: ENTERITE POST SVEZZAMENTO
SUINETTI: ENTERITE POST SVEZZAMENTO Di Stefano Gandellini Nel mese di
Scopri di piùNUOVO DISCIPLINARE – PRODUZIONE PARMA E SAN DANIELE
NUOVO DISCIPLINARE - PRODUZIONE PARMA E SAN DANIELE di Angelo
Scopri di piùCis Consorzio Intercooperativo Servizi - C.F. e P.IVA 01797760988 - Preferenze sulla privacy - Privacy Policy - Cookie Policy - Crediti: Linoolmostudio