Bio.Manager: start up pilota per lo sviluppo di un sistema di gestione interna della filiera
Al fine di permettere un migliore, più efficiente ed efficace funzionamento della filiera biologica, il progetto ha previsto lo sviluppo di un gestionale ed un portale che integri le informazioni, i dati tecnico-produttivi ed economici dei vari soggetti che producono prodotti biologici o si apprestano a prendere decisioni in merito ad una conversione a biologico.
Bio.Manager attraverso un portale innovativo e uno strumento per prendere decisioni, riuscirà, quindi, a gestire tutta una serie di dati tecnico-economici, produttivi e qualitativi, in modo tale da riuscire a fare sintesi dei fabbisogni degli attori della filiera (siano essi imprese agricole, cooperative per la fornitura di mezzi tecnici e società di commercializzazione e trasformazione) con particolare riferimento ai comparti lattiero-caseario-zootecnico e cerealicolo. Tale sistema sarà lo strumento operativo messo a disposizione del sistema che governa la filiera e servirà a rispondere in modo più rapido, efficiente e sostenibile ai diversi fabbisogni.
Nell’implementazione del progetto sono state coinvolte le aziende agricole appartenenti alla base sociale delle cooperative del Gruppo CIS, con diversi ordinamenti produttivi, localizzazione e dimensione, oltre ad altre cooperative non strettamente rientranti nel gruppo, ma che metteranno a disposizione i propri dati al fine di mappare tutti i processi lungo la filiera biologica.
NOVITÀ FISCALI PER LE IMPRESE AGRICOLE
NOVITÀ FISCALI PER LE IMPRESE AGRICOLE Di Monica Facchetti NESSUNA
LeggiINSIEME PER NUTRIRE IL FUTURO
TRA STORIA, EVOLUZIONE ED OBIETTIVI. LA NOSTRA STORIA Erano
LeggiLA CURA: RISPOSTE DAL SISTEMA
di Gabriele De Stefani | in collaborazione con Stefano Gagliardi,
LeggiACADEMY: IMPRENDITORI PER IL FUTURO
L’Academy per gli imprenditori del futuro Un corso per
LeggiSUINETTI: ENTERITE POST SVEZZAMENTO
SUINETTI: ENTERITE POST SVEZZAMENTO Di Stefano Gandellini Nel mese di
LeggiAgricoltura e Zootecnia tra ambiente e benessere animale.
LA PAROLA AL SOCIO - Alberto Decò: Socio dell'Azienda Agricola
LeggiVERSO PIÙ VASTI ORIZZONTI
LEVARE LO SGUARDO VERSO PIÙ VASTI ORIZZONTI di Marco Baresi
LeggiIL COMPARTO AGRICOLO NEL PNRR
“Sbaglieremmo tutti a pensare che il PNRR sia solo un
LeggiPASSIONE E PARTECIPAZIONE
Grandi avvenimenti per “noi del CIS” in questi mesi. Abbiamo
LeggiNON SORGO, MA SORGI
NON SORGO, MA SORGI di Simona Bonfadelli Da anni seminiamo
LeggiCis Consorzio Intercooperativo Servizi - C.F. e P.IVA 01797760988 - Preferenze sulla privacy - Privacy Policy - Cookie Policy - Crediti: Linoolmostudio