BIOGENI – L’INDICE PER IL MIGLIORAMENTO GENETICO DELLA FRISONA BIOLOGICA
I regolamenti comunitari 834/2007 e 889/2009 ci presentano la scelta della razza o linea genetica come il primo passo per intraprendere un corretto allevamento conforme al metodo biologico. Continua a
LeggiCOS’È LA CARBON FOOTPRINT?
Nella precedente edizione tutti i soci sono stati informati sulla
LeggiUN AIUTO PER GLI AGRICOLTORI PER L’AUTOANALISI NELL’APPROCCIO DI NUOVI MERCATI
"All’interno della piattaforma Filbio.it è nato un portale BIO.MANAGER che
LeggiDAL CAMPO ALLA TAVOLA
PRESERVARE L’AGRICOLTURA E SODDISFARE IL CONSUMATORE "Presentazione di due progetti
LeggiUn progetto in immagini
"Spesso vi abbiamo descritto il nostro progetto PSR denominato “Impiego
LeggiDal campo alla fiera
"Comab e Crea, lo scorso 12 Settembre, hanno organizzato una
LeggiZootecnia ecofriendly con smart&green milk
"Da Carb e Comazoo, sulla Misura 16 del Psr. L’obiettivo:
LeggiUn approccio integrato
"E’ nata FILBIO.IT, una realtà attuale e innovativa dove le
Leggi2017: biologico in cifre
"In tempo di bilanci condividiamo anche qualche interessante informazione dal
LeggiUnica via per l’Italia: Distintività, Qualità, Filiere Tracciate
“Il mercato ci dà ragione, ma serve organizzazione per portare
LeggiProdurre alimenti zootecnici in biologico
"La difficoltà di coltivare in biologico senza trattamenti erbicidi delle
LeggiPortale innovativo per il progetto biomanager
Bio.Manager: start up pilota per lo sviluppo di un sistema
LeggiCis Consorzio Intercooperativo Servizi - C.F. e P.IVA 01797760988 - Preferenze sulla privacy - Privacy Policy - Cookie Policy - Crediti: Linoolmostudio